Avvisiamo tutti gli interessati, che MARTEDI’ 02 MARZO 2021 inizierà il PRIMO LIVELLO di QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE per aspiranti SOMMELIER presso IL GABRI PARK HOTEL di San Salvo (CH) in Via Pertini, 62. Visto il periodo di emergenza sanitaria causa Covid-19, teniamo ad informarvi che le lezioni del corso si svolgeranno regolarmente anche in caso di passaggio a zona rossa. La modalità di disposizione dei banchi sarà “banco scuola” distanziati lateralmente ed obliquamente di oltre 1 metro; il rispetto delle regole di distanziamento e di protezione sarà sottoposto all’approvazione di un medico aziendale. Poiché la sala da 55 posti sarà bloccata ad un numero chiuso di 35 corsisti, si consiglia di iscriversi subito. Oltre detto numero, si redigerà una lista d’attesa.
l’A.I.S. Associazione Italiana Sommelier, nasce più di 50 anni fa, precisamente il 7 luglio 1965 ed è l’unica associazione del settore ad essere stata riconosciuta in Italia per Decreto del Presidente della Repubblica. Il corso approfondirà argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che spazieranno dal primo contatto con il vitigno fino all’organizzazione e alla gestione della cantina. L’intero programma di studio prevede la frequentazione ed il superamento di TRE specifici livelli al termine dei quali, superato un esame scritto, pratico e orale, verrà consegnato L’ATTESTATO PROFESSIONALE di SOMMELIER.
Programma del I° livello di corso: MAR 02 MAR -19:30/21:30- LA FIGURA DEL SOMMELIER MAR 16 MAR -19:30/21:30- VITICOLTURA MAR 23 MAR -19:30/21:30- ENOLOGIA 1 MER 24 MAR -19:30/21:30- ENOLOGIA 2 MAR 06 APR -19:30/21:30- DEGUSTAZIONE 1 MAR 13 APR -19:30/21:30- DEGUSTAZIONE 2 MAR 20 APR -19:30/21:30- DEGUSTAZIONE 3 MAR 27 APR -19:30/21:30- LEGISLAZIONE MAR 04 MAG -19:30/21:30- ENOLOGIA 4 PASSITI MAR 11 MAG -19:30/21:30- ENOLOGIA 3 SPUMANTI MAR 18 MAG -19:30/21:30- BIRRA MAR 25 MAG -19:30/21:30- DISTILLATI E LIQUORI MAR 08 GIU -19:30/21:30- LE FUNZIONI DEL SOMMELIER SAB 12 GIU -17:00/19:30- VISITA IN CANTINA MAR 15 GIU -19:30/21:30- AUTOVERIFICA
Le lezioni si svolgeranno sempre dalle 19,30 alle 21,30 con obbligo di firma, e al superamento della seconda assenza sarà necessario recuperarla alla prima lezione disponibile.
La quota di partecipazione, che comprende borsa con bicchieri da degustazione, cavatappi e i libri di ogni corso, è la seguente: € 530.00 (1°livello) – € 530.00 (2°livello) – € 680.00 (3°livello); E’ possibile acquistare solo il primo livello, e quindi i successivi livelli al prezzo indicato (salvo aumenti successivi), oppure il pacchetto (3×1) completo di tutti e tre i livelli, che naturalmente prevede uno sconto sul totale, oltre a garantire da eventuali aumenti, al prezzo di € 1.600.00 pagabile anche in un massimo di 6 rate, e precisamente: 1) € 300 al momento dell’iscrizione al 1° livello; 2) € 250 entro la quinta lezione del 1° livello; 3) € 200 entro la fine del 1° livello; 4) € 300 al momento dell’iscrizione al 2° livello; 5) € 200 entro la quinta lezione del 2° livello; 6) € 350 al momento dell’iscrizione al 3° livello. In aggiunta, va considerata la quota associativa nazionale AIS di € 90.00 valevole per tutto l’anno 2021 che comprende lo stemma AIS da giacca, le riviste trimestrali e la guida annuale VITAE.
IL PRIMO ACCONTO VERSATO, PER POTER RICEVERE IL MATERIALE DIDATTICO, NON POTRA’ PREVEDERE UNA SOMMA INFERIORE AI 250,00 EURO, OLTRE ALLA QUOTA ASSOCIATIVA DI € 90,00 – IL SALDO, DOVRA’ NECESSARIAMENTE ESSERE EFFETTUATO ENTRO E NON OLTRE LA 7° LEZIONE DI MARTEDI’ 20 APRILE 2021.
Per qualsiasi ulteriore informazione o prenotazione, vi preghiamo di contattare i seguenti riferimenti: – Segreteria AIS Abruzzo – Sabrina Blasioli – Tel. 085/4503074 – e-mail: info@aisabruzzo.it
– Delegata AIS Vasto Val di Sangro, Sommelier Prof.ta Angela Di Lello – cell. 391 3803033
Avvisiamo tutti gli interessati, che LUNEDI’ 25 GENNAIO 2021 inizierà il PRIMO LIVELLO di QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE per SOMMELIER presso L’HOTEL CARLTON di Pescara in Viale della Riviera, 35. Visto il periodo di emergenza sanitaria causa Covid-19, teniamo ad informarvi che le lezioni del corso si svolgeranno regolarmente anche in caso di passaggio a zona rossa. La modalità di disposizione dei banchi sarà “banco scuola” distanziati lateralmente ed obliquamente di oltre 1 metro; il rispetto delle regole di distanziamento e di protezione sarà sottoposto all’approvazione di un medico aziendale. Poiché la sala da 55 posti sarà bloccata ad un numero chiuso di 35 corsisti, si consiglia di iscriversi subito. Oltre detto numero, si redigerà una lista d’attesa.
Le ISCRIZIONI si effettueranno GIOVEDÌ 21 GENNAIO, presso L’HOTEL CARLTON di Pescara in Viale della Riviera, 35, dalle ore 18,00 alle 20,30. Per coloro che fossero impossibilitati ad iscriversi in tale data, è possibile regolarizzare l’iscrizione venerdì 22 gennaio dalle ore 17,30 alle 19,30 presso la sede di AIS PESCARA, Bollicine, in via Nicola Fabrizi nr. 216.
l’A.I.S. Associazione Italiana Sommelier, nasce più di 50 anni fa, precisamente il 7 luglio 1965 ed è l’unica associazione del settore ad essere stata riconosciuta in Italia per Decreto del Presidente della Repubblica. Il corso approfondirà argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che spazieranno dal primo contatto con il vitigno fino all’organizzazione e alla gestione della cantina. L’intero programma di studio prevede la frequentazione ed il superamento di TRE specifici livelli al termine dei quali, superato un esame scritto, pratico e orale, verrà consegnato L’ATTESTATO PROFESSIONALE di SOMMELIER.
Programma del I° livello di corso: LUN 25 GEN -19:30/21:30- LA FIGURA DEL SOMMELIER LUN 01 FEB -19:30/21:30- VITICOLTURA LUN 08 FEB -19:30/21:30- ENOLOGIA 1 LUN 15 FEB -19:30/21:30- ENOLOGIA 2 LUN 22 FEB -19:30/21:30- DEGUSTAZIONE 1 LUN 01 MAR -19:30/21:30- DEGUSTAZIONE 2 LUN 08 MAR -19:30/21:30- DEGUSTAZIONE 3 LUN 15MAR -19:30/21:30- ENOLOGIA 3 SPUMANTI LUN 22 MAR -19:30/21:30- ENOLOGIA 4 PASSITI LUN 29MAR -19:30/21:30- LEGISLAZIONE LUN 06 APR -19:30/21:30- BIRRA LUN 12 APR -19:30/21:30- DISTILLATI E LIQUORI LUN 19 APR -19:30/21:30- LE FUNZIONI DEL SOMMELIER LUN 26 APR -17:00/19:30- VISITA IN CANTINA LUN 03 MAG -19:30/21:30- AUTOVERIFICA
Le lezioni si svolgeranno sempre dalle 19,30 alle 21,30 con obbligo di firma, e al superamento della seconda assenza sarà necessario recuperarla alla prima lezione disponibile.
La quota di partecipazione, che comprende borsa con bicchieri da degustazione, cavatappi e i libri di ogni corso, è la seguente: € 530.00 (1°livello) – € 530.00 (2°livello) – € 680.00 (3°livello); E’ possibile acquistare solo il primo livello, e quindi i successivi livelli al prezzo indicato (salvo aumenti successivi), oppure il pacchetto (3×1) completo di tutti e tre i livelli, che naturalmente prevede uno sconto sul totale, oltre a garantire da eventuali aumenti, al prezzo di € 1.600.00 pagabile anche in un massimo di 6 rate, e precisamente: 1) € 300 al momento dell’iscrizione al 1° livello; 2) € 250 entro la quinta lezione del 1° livello; 3) € 200 entro la fine del 1° livello; 4) € 300 al momento dell’iscrizione al 2° livello; 5) € 200 entro la quinta lezione del 2° livello; 6) € 350 al momento dell’iscrizione al 3° livello. In aggiunta, va considerata la quota associativa nazionale AIS di € 90.00 valevole per tutto l’anno 2021 che comprende lo stemma AIS da giacca, le riviste trimestrali e la guida annuale VITAE.
IL PRIMO ACCONTO VERSATO, PER POTER RICEVERE IL MATERIALE DIDATTICO, NON POTRA’ PREVEDERE UNA SOMMA INFERIORE AI 250,00 EURO, OLTRE ALLA QUOTA ASSOCIATIVA DI € 90,00 – IL SALDO, DOVRA’ NECESSARIAMENTE ESSERE EFFETTUATO ENTRO E NON OLTRE LA 7° LEZIONE DI LUNEDI’ 08 MARZO 2021.
Per qualsiasi ulteriore informazione o prenotazione, vi preghiamo di contattare:
AIS Abruzzo si adegua alle ultime disposizioni del 25/10/20 e sospende le proprie attività dal 26 ottobre al 24 novembre, tutti i corsi attualmente in svolgimento saranno riprogrammati al piu’ breve in modalità online o in presenza
tutti i corsisti saranno contattati dai rispettivi direttori di corso per comunicazioni su modalità e nuove riprogrammazioni
Per la ripresa delle attività associative vi consigliamo di tenervi aggiornati consultando il sito www.aisabruzzo.it e le pagine social di AIS Abruzzo e di tutte le delegazioni provinciali.
Fish & Beer torna più vivace e spumeggiante che mai, quest’anno non a chiusura degli eventi estivi, ma come simbolo di Ripartenza delle nostre attività, con la grande gioia di stare nuovamente insieme! L’evento, aperto a tutti, è al Circolo della Vela, a Pescara, con prenotazione obbligatoria.
L’edizione di quest’anno della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, in programma sabato 9 maggio 2020, sarà condotta interamente sul canale Facebook di AIS Italia.
Aggiornamento 6 aprile 2020. AIS Abruzzo prolunga la sospensione di tutte le attività didattiche in tutte le sedi di tutte le province fino alla data stabilita dalle autorità competenti
Tutti i corsi verranno nuovamente calendarizzati rispettando il regolare svolgimento come da programma.
Per la ripresa delle attività vi consigliamo di tenervi aggiornati consultando il sito www.aisabruzzo.it e le pagine social di AIS Abruzzo e di tutte le delegazioni provinciali.
SOSPENSIONE ATTIVITA’ AIS ABRUZZO FINO AL 15 MARZO 2020
In considerazione delle disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle misure per prevenire la diffusione del Coronavirus, in via precauzionale fino al 15 marzo tutte le attività didattiche e di aggregazione di AIS Abruzzo sono sospese in tutte le nostre delegazioni.
Salvo diverse altre disposizioni le attività riprenderanno regolare svolgimento a far data dal 16 marzo 2020.