
Scritto il .
Il nostro corso per sommelier ti offre un’opportunità di crescita personale e professionale, e ti permette di acquisire una conoscenza qualificata e riconosciuta della cultura enogastronomica nazionale e internazionale. Il vino è il nostro mondo, ma può essere anche il tuo.
Ripartono i corsi #aisabruzzo. Clicca qui per contattare le DELEGAZIONI AIS ABRUZZO
AIS SULMONA
PESCASSEROLI, Hotel Sport Daniel – 18 Aprile 2023
AIS VASTO – VAL DI SANGRO
CUPELLO, Comune di Cupello – 13 Marzo 2023
AIS PESCARA
PESCARA, Hotel Esplanade Le Terrazze – 27 Febbraio 2023
AIS CHIETI
ORTONA, Enoteca Regionale d’Abruzzo – 19 Aprile 2023
LORETO APRUTINO, Ristorante Ai Tre Piatti – 23 Febbraio 2023
AIS VASTO – VAL DI SANGRO
SAN SALVO, Gabri Park Hotel – 27 Febbraio 2023
AIS MARSICA
AVEZZANO, Hotel Olimpia – 16 Gennaio 2023
Scegli il tuo corso e prenota in una delle DELEGAZIONI AIS ABRUZZO
Per qualsiasi informazione o prenotazione: Segreteria Regionale AIS Abruzzo
Tel. 085/ 4503074 info@aisabruzzo.it
Scritto il .
Scritto il .
Continua il progetto dell’AIS ABRUZZO per la SOLIDARIETA’ e la raccolta fondi destinati alla Fondazione ONLUS “Oltre le Parole”.
Vi aspettiamo domenica 11 Dicembre alle ore 20:00, presso il Supporter Deluxe Hotel – Fossacesia Marina
Quota di partecipazione € 85. Prenotazione obbligatoria entro il 9 dicembre alla segreteria AIS Abruzzo
Tel. 085 4503074 info@aisabruzzo.it
Scritto il .
Scritto il .
Scritto il .
Lunedì 1 Agosto ore 20,30 Hotel Villa Maria – Francavilla al Mare (Ch)
Ci siamo!
Stanno per iniziare le vacanze…
Così come l’Ais inizia un nuovo percorso! Allora cosa c’è di meglio da fare?!?
Il Parco dell’Hotel Villa Maria a Francavilla, varchiamo la soglia e… Tanti amici
Prendiamo il nostro calice…
Bollicine, Bianchi, Rosati e Rossi… quello che desiderate…
poi…
La Porchetta di Masciotta… mi raccomando la Crosta!!!
L’Accademia della Ventrincina
I Formaggi di Capra della Fattoria del Nonno
Le Pallotte cac ‘e ova
I Fritti…
Non basta?!?
“Le nocelle calle”
… le Arachidi tostate al momento… si… solo per Noi!!!
Un pò di musica, che non guasta mai…
Due chiacchiere di qua… due chiacchiere di la…
Ancora un calice… Ma quanto ci piace questa Nuova Ais?!? Un bellissimo modo per stare insieme…
Un modo stupendo per iniziare un nuovo cammino…
La libertà di poter provare quello che vogliamo… degustando il vino che abbiamo scelto di amare per questa serata d’estate… Momenti semplicemente… Stupendi… passeggiando nel Parco… Un bel modo per muovere i primi passi…
Non trovate?!? Ingresso aperto a tutti
Costo Evento € 35,00
Prenotazione obbligatoria chiamando la Segreteria Ais Abruzzo al numero 085 4503074
Scritto il .
COMUNICATO STAMPA:
𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮 “𝗔𝗯𝘄𝗶𝗻𝗲”, 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝘁𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮 𝗲 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮, a partire dalle ore 18:00, il Cortile di Palazzo SS. Annunziata, in corso Ovidio a Sulmona, ospiterà la quarta edizione dell’𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼 𝗪𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲, l’evento più atteso da parte di tutti i 𝗪𝗶𝗻𝗲𝗹𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀.
L’associazione culturale 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮𝗱𝗿𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, in collaborazione con l’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗦𝗼𝗺𝗺𝗲𝗹𝗶𝗲𝗿 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼 𝗲 𝗹𝗮 D𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻e 𝗔𝗜𝗦 S𝘂𝗹𝗺𝗼𝗻a coordinata dalla Sommelier professionista 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗲𝗹𝗹𝗮 presentano la quarta edizione di “Abwine”, l’evento enogastronomico, sostenuto dalla 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼, 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝗹𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗿i𝘀𝗽𝗮𝗾, nato nel 2018 in partnership con 𝗠𝗲𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, durante il quale sarà possibile degustare parte dei migliori vini regionali, oltre che ad un’ampia offerta in termini di formazione e di eventi culturali gratuiti.
Sono previste etichette in degustazione rappresentative di oltre 60 aziende del territorio, in una vetrina dedicata anche all’osservazione da parte di operatori e giornalisti del settore, in un ambiente raffinato che ha messo in mostra, agli occhi dell’Abruzzo, fin dalla prima edizione, il cuore della Città di Sulmona.
Tra gli appuntamenti più rilevanti della manifestazione in programma sabato 2 luglio alle ore 19:00 il Workshop moderato dal Somm. professionista 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗠𝗮𝗶𝗼𝗿𝗮𝗻𝗼, Consigliere regionale AIS “I Montepulciano Terre di Casauria e Terre dei Vestini” Particolarità e differenze con le altre sottozone d’Abruzzo con 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝘂𝗹𝗹𝗶 presidente dell’associazione Produttori Montepulciano “Terre di Casauria” ed 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗿𝗮𝗺𝗶𝗲𝗿𝗼 presidente dell’associazione Produttori Montepulciano “Terre dei Vestini”.
Domenica 3 luglio alle ore 19:15 occhi puntati su “Quattro Cerasuoli in Abruzzo – Sud, Ovest, Nord ed Est le coordinate di una tendenza” Tavola rotonda condotta dal Somm. professionista e consigliere regionale Ais Abruzzo 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗜𝗮𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲. Interverranno il produttore 𝗢𝘁𝘁𝗮𝘃𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗿𝗮𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝘂𝗺, l’Enologo ed Agronomo 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮𝗿𝗮 e per conto di AIS Abruzzo 𝗚𝗮𝘂𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 𝗗’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗲 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗮 𝗗𝗶 𝗟𝗲𝗹𝗹𝗼.
Tornano le 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲, fra gli appuntamenti più attesi della manifestazione, dei veri e propri focus specifici su alcune delle migliori realtà produttive abruzzesi. Quest’anno saranno le aziende “𝗣𝗿𝗮𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝘂𝗺” il sabato e “𝗠𝗰𝗖𝗮𝗹𝗶𝗻” la domenica le protagoniste degli appuntamenti Experience al cui termine potremo assistere allo Show Cooking “Di padre in figlio” con chef 𝗔𝘁𝘁𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗶𝗼𝗿𝗮𝗻𝗼.
La manifestazione, nata con l’obiettivo di far conoscere la produzione vitivinicola abruzzese e legarla ad arte e cultura, anche quest’anno ospiterà diversi appuntamenti culturali gratuiti come la performance e l’esposizione delle opere dell’artista 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗗’𝗔𝗺𝗶𝗰𝗼, artista cosmopolita di origine romana con collaborazioni ed esposizioni in tutto il mondo a cura di Valeria Cirone. In ambito letterario Abwine 2022 ospiterà la presentazione del nuovo volume della Dott.ssa 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗮𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 dal titolo “Le parole servono” edito da BookRoad e la cerimonia di premiazione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 “𝗢𝘃𝗶𝗱𝗶𝗼 – 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼” 𝗜 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 a cura di Lupi Editore e ancora musica dal vivo con il duo jazz 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗼𝘇𝘂𝗰𝗰𝗼 (voce/flauto) 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗦𝗮𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 (pianoforte), Djset e molto altro.
Abwine è un luogo di incontro e di ritrovata comunità, dove la promozione territoriale diviene mezzo di sana coesione sociale e rappresenta il filo rosso di una narrazione più complessa che lega cultura, arte, storia ed enogastronomia di un intero territorio, con l’obiettivo di valorizzare l’Abruzzo in tutte le sue sfaccettature.
👉 𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝟯𝟯𝟵.𝟯𝟵𝟬𝟬𝟭𝟰𝟮 👉 𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲: 𝟯𝟰𝟵.𝟵𝟯𝟳𝟳𝟳𝟮𝟳 👉 𝘄𝘄𝘄-𝗮𝗯-𝘄𝗶𝗻𝗲.𝗰𝗼𝗺 – 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗮𝗯-𝘄𝗶𝗻𝗲.𝗰𝗼𝗺
Coordinamento: 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗲𝗹𝗹𝗮 Direzione artistica: 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗗’𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 Conduce: M𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗺𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗶 Sponsor tecnico: 𝗙𝗿𝗮𝗰𝗮𝘀𝘀𝗶𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘀 Immagine grafica: 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲
Scritto il .
Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi non esitate a sciverci