26 Marzo 2023 7:31

Pescara Wine Festival

Sabato 23 novembre 2019

PROGRAMMA

La manifestazione inizia alle 17,00 e termina alle 20,00 nella Sala Consiliare del Comune di Pescara.

Durante l’evento consegneremo il braccialetto argento che vale come voucher-omaggio per la degustazione c/o il Museo delle Genti d Abruzzo, Sala Favetta con apertura sala alle ore 20,30.

Nel Caffè Letterario sempre al Museo è prevista la cena di gala con dj set.

La cena ha un costo di € 30,00 a persona ed è compresa di vini e musica. La vendita dei pass per la cena (braccialetti ORO) esclusivamente in prevendita, da Bollicine, in via Trento 125, a Pescara.

Fish & Beer 29 luglio 2019

locandina Fish&Beer2019def

L’inimitabile, spumeggiante FISH & BEER 8^ edizione, sarà quest’anno per la prima volta sul Trabocco Mucchiola! L’evento è aperto a tutti, ma i posti sono limitati: prenotate subito per non rimanere…a terra!    info@aisabruzzo.it

Bollicine d’Abruzzo 15 giugno 2019

locandinaBollicinedAbruzzo

Ingresso: € 15,00 – prevendita: € 10,00 (5€ ingresso + 5€ calice con sacchetto) c/o: Bollicine, Pescara – Via Trento, 115 – Pescara, Circolo della Vela, Via Primo Vere 11

I soci AIS in regola con la quota associativa possono ritirare il loro BIGLIETTO D'INGRESSO GRATUITO (bicchiere e sacchetto da acquistare in loco: € 5) presso i loro delegati di zona, la sede AIS all‘interno del Best Western Villa Maria di Francavilla al Mare, oppure all’Enoteca Wine Bar Bollicine, via Trento 115 a Pescara.

GNCVO_2019

COMUNICATO STAMPA

L’11 MAGGIO A PESCARA SI CELEBRA LA IX GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO

Pescara, 07 maggio 2019

L’Abruzzo recita da sempre un ruolo da protagonista in materia di vino e olio, veri cardini della plurisecolare cultura alimentare italiana. Sabato 11 maggio 2019, con inizio alle ore 16.30, presso la Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara, vinum et oleum torneranno ad attirare l’attenzione di esperti, appassionati e addetti ai lavori in occasione della IX Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier con il diretto Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della RAI attraverso le TGR di ogni singola regione.

Tema all’ordine del giorno di questa edizione 2019 sarà l’”Enoturismo, il sistema Italia guarda al futuro”, argomento di strettissima attualità che vedrà avvicendarsi al tavolo dei relatori, Gaudenzio D’Angelo, Presidente AIS Abruzzo, Giuseppe Puglia, Responsabile Ufficio d’Area di Pescara ICQRF Italia Centrale MIPAAFT, Nicola D’Auria, Presidente Nazionale Movimento Turismo del Vino, Manuela Cornelii, Consigliere Nazionale AIS, Mauro Febbo, Assessore Attività Produttive, Turismo, Cultura e Spettacolo della Regione Abruzzo e Jenny Viant Gomez, Delegata Regionale Associazione “Le Donne del Vino”.

Le conclusioni saranno affidate a Emanuele Imprudente, Assessore regionale all’Agricoltura, Ambiente, Caccia e Pesca, Parchi e Riserve Naturali d’Abruzzo.

Moderatore dell’incontro sarà il giornalista e sommelier Stanislao Liberatore.

RESTIAMO IN CONTATTO

Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi non esitate a sciverci

© Ais Abruzzo tutti i diritti riservati.
Powered by Blufactory